REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Official Point Psicologi Dello Sport

  • HOME
  • STAFF
  • PRESS/NEWS
  • CONSULENZE
  • CONTATTI
  • PHOTOGALLERY
  • PARTNER
  • Nessun prodotto nel carrello.
34016814913403638057
  • Home
  • Blog
  • Uncategorized
  • Palestra ed esercizio fisico allontanano la depressione

BLOG

amministratore
venerdì, 04 Maggio 2018 / Pubblicato il Uncategorized

Palestra ed esercizio fisico allontanano la depressione

Lo sport e l’esercizio fisico prevengono la depressione, uno dei disturbi del tono dell’umore più gravi e, purtroppo, più diffusi al mondo.

Sebbene questa consapevolezza fosse già presente da tempo tra gli esponenti del panorama della salute mentale e della psicologia dello sport, grazie alla nuova ricerca condotta dall’Università di La Salle (Brasile) e pubblicata sul prestigioso American Journal of Psychiatry, possiamo finalmente avere un riscontro empirico riguardo l’importanza dello sport nella prevenzione dei disturbi dell’umore.

In questa meta-analisi, ben 266.939 persone, senza precedenti disturbi psichici, sono state seguite per un periodo superiore a sette anni di vita (facendo riferimento a studi precedenti), valutando variabili come genere, età, sport praticato, livello alto o basso di attività fisica praticata ecc.

I risultati hanno confermato le ipotesi degli sperimentatori, i quali hanno dimostrato che, indipendentemente dall’età e dal genere, lo sport e l’esercizio fisico avevano valore preventivo e protettivo rispetto alla depressione.

La ricerca proposta non è l’unica ad aver dimostrato la connessione tra sport e depressione. Uno studio condotto dall’UC Davis ad opera di Richard Maddock nel 2016, ci consente di comprendere anche il perché l’attività fisica influenzi lo stato mentale e il tono dell’umore di una persona.

111111

Sembra infatti che, praticare attività fisica, aumenti la produzione dei due neurotrasmettitori principali del nostro corpo, GABA (inibitore) e Glutammato (eccitatore) e, a livello neurofisiologico, la depressione (in particolare la depressione maggiore) avrebbe come correlato un impoverimento della produzione degli stessi.

In generale, quindi, palestra e sport sembrano aumentare l’attività rilevata dal EEG (elettroencefalogramma), riducendo sentimenti ansiosi e depressivi, legati all’impoverimento nella produzione del GABA.

Questi risu22222ltati, ottenuti grazie a risonanze magnetiche funzionali, ci consentono di consolidare l’idea che, sia a livello psichico, sia a livello corporeo, ma anche a livello neurofisiologico, lo sport aiuti a stare bene.

Lo staff di CISSPAT Lab monitora costantemente atleti di élite e, tramite i test somministrati e le rilevazioni ottenute, ha confermato ipotesi presenti in letteratura scientifica, ovvero che anche atleti di prima fascia possono soffrire di sintomi depressivi. Sono molti gli esempi di campioni che hanno testimoniato direttamente il loro disagio, da Buffon a Phelps, passando per la Pellegrini. Sport diversi, campioni assoluti, ma niente di tutto questo è bastato.

Proprio per questo, i test proposti dal nostro centro consentono di avere una misura preventiva e protettiva rispetto ai sintomi ansiosi e depressivi, permettendo agli esperti della salute mentale e dello sport di aiutare atleti in difficoltà, sia dal punto di vista personale che sportivo.

A cura di: Dott. Giuseppe Parisi

Responsabile C.I.S.S.P.A.T. Lab: Dott. Alessandro Bargnani

Riferimenti e dati:

  • Schuch et al., Physical Activity and Incident Depression: A Meta-Analysis of Prospective Cohort Studies, American Journal of Psychiatry, 2018.
  • Maddock RJ, Casazza GA, Fernandez DH, and Maddock MI. Acute Modulation of Cortical Glutamate and GABA Content by Physical Activity. Journal of Neuroscience. 2016; 36(8):2449-57.
  • Iwatson.com/depressione-e-sport.
  • Salute.ilmessaggero.it/ricerca/depressione_cura_palestra_esercizio_fisico_30_aprile_2018.
  • CISSPAT LAB Ricerca e Sviluppo
  • Tweet
Taggato in: benessere, depressione, SPORT SALUTE

Che altro puoi leggere

MINDFULNESS e RUNNING: tra routine e training
SPECIAL OLYMPICS ITALIA – PROGRAMMA VOLONTARI
Cervello e Sport: la Plasticità

Cerca

Archivi

  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Luglio 2015
  • Settembre 2014
  • Settembre 2010

Categorie

  • Articoli
  • news
  • SPORT
  • Uncategorized

OFFICIAL POINT

Contatta un Official Point e inizia il tuo percorso con i professionisti di prestazione salute e benessere.

NEWS

MOSTRA TUTTO
  • EliteRugbyCourse & Mental Training

    Agosto 8, 2019
  • Distrattori e Attenzione durante la Performance

    Luglio 9, 2019

NEWSLETTER

iscriviti e ricevi le nostre ultime novità ricerce e consulenze

Made with ♥ by  Bau Spank tecnology © 2020 zloi.net All rights reserved.
TORNA SU
Contattaci per avere maggiori informazioni

Sei uno specialista e vuoi maggiori informazioni

Contattaci ora