REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Official Point Psicologi Dello Sport

  • HOME
  • STAFF
  • PRESS/NEWS
  • CONSULENZE
  • CONTATTI
  • PHOTOGALLERY
  • PARTNER
  • Nessun prodotto nel carrello.
34016814913403638057
  • Home
  • Blog
  • Articoli
  • Successo sportivo: non basta avere il "fisico"

BLOG

amministratore
mercoledì, 14 Dicembre 2016 / Pubblicato il Articoli, Uncategorized

Successo sportivo: non basta avere il "fisico"

La preparazione fisica getta le basi per tutto, ma non è tutto. Essa comprende le capacità condizionali (rapidità, forza, resistenza e mobilità articolare) e le capacità coordinative (equilibrio, capacità di differenziazione, orientamento, anticipazione, adattamento, reazione e senso del ritmo), che vengono allenate in base alla tipologia di sport praticato: aerobico, anaerobico o misto. Ma, per raggiungere la vetta, ad un atleta serve aggiungere all’allenamento fisico un lavoro sull’insieme di abilità caratterizzanti il proprio sport, capacità tattiche e, “last but not least” le capacità psicologiche.

Una migliore preparazione fisica permette una più ampia gamma di competenze da eseguire con maggiore intensità, accuratezza e ripetibilità. Queste abilità (skills) derivano da compiti mirati allo specifico obiettivo sportivo e si sviluppano con l’allenamento continuo.

Con un bagaglio personale di abilità più grande ed accurato si avranno a disposizione più schemi tattici, utili per manipolare l’attenzione e le risorse dell’avversario a proprio vantaggio e ottimizzare le proprie. Questi schemi si definiscono come un complesso di accorgimenti adottati durante la gara, che definiscono le azioni specifiche da compiere al fine di ottenere la vittoria.

Peak Performance1Infine, la preparazione psicologica consente maggiore accuratezza, coerenza e robustezza in situazioni sotto pressione. Imparare a gestire le proprie emozioni e i propri pensieri prima di una competizione può aumentare notevolmente la prestazione dell’atleta. Il vertice del triangolo in cui risiede la preparazione psicologica viene poi, per chi del mestiere, a sua volta suddiviso in un’altra scala gerarchica. Si parte con uno stato psicologico di comfort, in cui l’atleta si sente a suo agio e percepisce di avere il controllo di ciò che fa e di ciò che lo circonda, con conseguenti bassi livelli di ansia e stress. Questa è la base da cui l’atleta sviluppa una serie di abilità che porteranno a stati psicologici sempre maggiormente adattivi alla performance, fino a raggiungere la zona più alta. Qui la performance esprime il massimo delle abilità dello sportivo, caratterizzata da sensazioni soggettive di fiducia, di sforzo e concentrazione totale sul compito.

Quando l’atleta raggiunge alti livelli non sono le basi, ma gli scalini superiori della piramide che fanno la differenza tra le squadre, o gli atleti. Certamente, solo avendo una buona base si potranno formare delle capacità successive di qualità. La preparazione fisica può considerarsi dunque come il minimo indispensabile per arrivare alla cima, perché comunque senza quest’ultima si sarà totalmente inefficaci verso la concorrenza.

Importante è quindi investire su se stessi e sui propri atleti, pretendendo il meglio per la preparazione sportiva in tutte le sue sfaccettature. Così si avrà la certezza di fare un lavoro di qualità che mira non solo alla migliore performance, ma anche al benessere dell’atleta.

Sfrutta il 100 % del tuo potenziale.

Staff. CISSPAT

Dott. Bargnani Alessandro

Dott.ssa Franco Giada

  • Tweet
Taggato in: preparazione fisica, preparazione mentale

Che altro puoi leggere

Identità di gruppo e coesione: forza e risorsa di una squadra Somigli C., Corazzi S., CISSPAT Lab
Le funzioni esecutive nell'esecuzione della performance
Girona 2015 The European Network of Young Specialists in Sport Psychology (ENYSSP)

Cerca

Archivi

  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Luglio 2015
  • Settembre 2014
  • Settembre 2010

Categorie

  • Articoli
  • news
  • SPORT
  • Uncategorized

OFFICIAL POINT

Contatta un Official Point e inizia il tuo percorso con i professionisti di prestazione salute e benessere.

NEWS

MOSTRA TUTTO
  • EliteRugbyCourse & Mental Training

    Agosto 8, 2019
  • Distrattori e Attenzione durante la Performance

    Luglio 9, 2019

NEWSLETTER

iscriviti e ricevi le nostre ultime novità ricerce e consulenze

Made with ♥ by  Bau Spank tecnology © 2020 zloi.net All rights reserved.
TORNA SU
Contattaci per avere maggiori informazioni

Sei uno specialista e vuoi maggiori informazioni

Contattaci ora