REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Official Point Psicologi Dello Sport

  • HOME
  • STAFF
  • PRESS/NEWS
  • CONSULENZE
  • CONTATTI
  • PHOTOGALLERY
  • PARTNER
  • Nessun prodotto nel carrello.
34016814913403638057
  • Home
  • Blog
  • Uncategorized
  • Psicologo dello sport come promotore del benessere

BLOG

amministratore
venerdì, 01 Luglio 2016 / Pubblicato il Uncategorized

Psicologo dello sport come promotore del benessere

In un articolo del 5 Febbraio 2013 del ministero della salute si delucida come il movimento quotidiano produca effetti benefichi sulla salute psico-fisica. Del resto dal punto di vista storico-evolutivo l’essere umano nel periodo paleolitico (2.5 milioni di anni fa a 10.000 anni fa) era un cacciatore-raccoglitore nomade. Sempre in movimento e predisposto alla caccia. Da quando si è iniziata a sviluppare la coltivazione e l’allevamento l’uomo ha iniziato a stabilizzarsi e sedentarizzarsi. Questo nei millenni ha portato sicuramente a problematiche che prima non esistevano come obesità e malattie cardiovascolari dovute ad una iperalimentazione( di cibi totalmente diversi da prima) associata ad una mancanza di attività fisica. Secondo i dati ISTAT, nel 2010 in Italia il 38% delle persone da 3 anni in su ha dichiarato di non praticare, nella vita quotidiana, né sport, né altre forme di attività fisica.

Inoltre la tecnologia odierna  è ormai arrivata a servire ogni cittadino a 360 gradi con bus, ascensori, auto e motorini limitando sempre più il movimento e sviluppando una cultura che da sempre meno importanza al movimento fisico.

Ma a prescindere da ciò i benefici dell’attività fisica sono molteplici tra cui:  riduzione del rischio di ammalarsi di diabete, previene ipercolesterolemia, ipertensione e problematiche cardiache e tumorali, riduce sintomi di ansia, depressione e stress, previene soprattutto tra i giovani comportamenti a rischio come uso di tabacco, alcol e comportamenti aggressivi e promuove l’autostima e il benessere psicologico.

L’OMS nel 2010 ha stilato delle indicazioni sulla quantità minima di movimento da fare per stare in salute in base all’età: 5-17 anni almeno 60 minuti al giorno, 18-64 almeno 150 minuti la settimana, oltre i 65 si hanno le stesse indicazioni ma con più attenta parsimonia.

Alla luce di queste considerazioni come lo psicologo dello sport può intervenire soprattutto nella fascia giovanile? Sicuramente è importante sviluppare dei progetti di prevenzione-promozione da proporre nelle scuole in cui poter incentivare, tramite ad esempio giochi “fisici”, l’attività sportiva, oltre che informare i ragazzi dei benefici che essa comporta. Risulta anche importante  dare l’esempio in prima persona da parte dello psicologo (meccanismo della coerenza cognitiva) in quanto servirà a persuadere maggiormente i giovani che sono sempre alla ricerca di punti di riferimento. E’ importante ribadire che lo scopo principale dello psicologo dello sport è il prendersi cura della salute psico-fisica degli atleti, e in questo caso dei ragazzi, perchè solo con un proprio equilibrio personale si potranno poi migliorare le performance. Psicologia dello sport e promozione del benessere vanno di pari passo. Incentivare lo sport,metterlo in risalto positivamente, aiuta a darne maggior credito, e da questo valorizzare la sua componente psicologica.Con questo auguro una propria riflessione personale senza dimenticare che psicologia è sinonimo di ricerca ed innovazione.

Dott. Leonardo Gottardo.

  • Tweet
Taggato in: psicologia dello sport benessere giovani

Che altro puoi leggere

LEICESTER: IL SUCCESSO DELLA PSICOLOGIA SPORTIVA
Autostima e Sport: 10 frasi pericolose
SIR JOHN KIRWAN INCONTRA GLI PSICOLOGI

Cerca

Archivi

  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Luglio 2015
  • Settembre 2014
  • Settembre 2010

Categorie

  • Articoli
  • news
  • SPORT
  • Uncategorized

OFFICIAL POINT

Contatta un Official Point e inizia il tuo percorso con i professionisti di prestazione salute e benessere.

NEWS

MOSTRA TUTTO
  • EliteRugbyCourse & Mental Training

    Agosto 8, 2019
  • Distrattori e Attenzione durante la Performance

    Luglio 9, 2019

NEWSLETTER

iscriviti e ricevi le nostre ultime novità ricerce e consulenze

Made with ♥ by  Bau Spank tecnology © 2020 zloi.net All rights reserved.
TORNA SU
Contattaci per avere maggiori informazioni

Sei uno specialista e vuoi maggiori informazioni

Contattaci ora