REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Official Point Psicologi Dello Sport

  • HOME
  • STAFF
  • PRESS/NEWS
  • CONSULENZE
  • CONTATTI
  • PHOTOGALLERY
  • PARTNER
  • Nessun prodotto nel carrello.
34016814913403638057
  • Home
  • Blog
  • Articoli
  • SMT Sport Mindfullness Training: esercizi base

BLOG

amministratore
sabato, 17 Giugno 2017 / Pubblicato il Articoli, Uncategorized

SMT Sport Mindfullness Training: esercizi base

Molti atleti al di alto livello in differenti discipline come ad es. Djokovic (ATP tennis) Vaughn Gray (Basket NBA), così come allenatori, hanno preso atto che la consapevolezza può essere considerata un elemento di miglioramento della performance oltre che al benessere della persona. Praticare regolarmente il training porta, come mostra il grafico sotto, ad una maggiore performance tenendo distanti i pensieri intrusivi. Vi invitiamo a sperimentare questi esercizi base su cui costruire nel tempo un forte consapevolezza.

Mindfulness psicologidellosport.it

Praticare le meditazioni SMT guidato per 20 minuti al giorno per 6 settimane vi aiuterà a:

  • Migliorare il rendimento globale nella vostra disciplina

  • Migliorare la concentrazione e reattività

  • Aumentare la vostra fiducia

  • Superare momenti di nervosismo e  gestione della rabbia

  • Aumentare l’introspezione e quindi l’autocritica diventa tollerabile

  • Ottimizzare il divertimento del gioco

Ti invitiamo a sperimentare fin da ora i seguenti esercizi di Mindfulness. Avrai così la possibilità di provare come la tua mente riesce a trasmettere pienezza e forza al tuo corpo ovunque tu sia, mentre fai running, quando sei in campo, in tribuna, in hotel o semplicemente a casa sotto la doccia.

SMT Sport mindfulness training CISSPAT LAB

1 ) Proviamo a essere consapevoli per un minuto, ogni ora. (Permettiamoci di prendere un minuto ogni ora anche tra un allenamento e l’altro). Porta l’ attenzione a ciò che avviene dentro di te: percezioni fisiche (ad es. ai tuoi vestiti, al cinturino dell’orologio, al grip del pallone), sensazioni interne al tuo corpo (ad esempio i battiti del tuo cuore, alle pulsazioni del tuo polso) e ai tuoi pensieri (osservali e lasciali andare).

2) A margine degli allenamenti e/o durante la settimana fermati e richiama la consapevolezza del respiro, dovunque ti trovi. Questo tipo di esercizio permette di fissare il tuo ancoraggio nel qui ed ora

3) Durate la prossime settimane, quando accade qualcosa di piacevoleOmega_Institute_Yoga_Girl_Wordcloud

a) prendi consapevolezza di ciò

b)  registralo dentro di te, a livello di pensieri, emozioni e sensazioni fisiche

4) Per la settimana a seguire sempre durante gli allenamenti e/o la vita quotidiana, fai la stessa cosa però con un episodio in allenamento o un evento  spiacevole o stressante, ogni giorno. Di nuovo, registra le tue sensazioni fisiche, le tue emozioni e i tuoi pensieri in un calendario, e nota le somiglianze che queste situazioni presentano.

Inizia a prendere confidenza con queste sensazioni, prendere il controllo in maniera sempre più decisa e rapida ti aiuterà a migliorare in prima battuta la tua vita quotidiana ed in seconda a meglio gestire momenti complessi pre gara e/o dopo un errore in campo.

Quando sei in difficoltà, sei stanco, hai molti pensieri, ti sei allenato male, il tuo coach ti ha richiamato prenditi tempo  e applica la mindfullness per ritrovare  il tuo equilibrio che hai allenato in baseline.

Buon allenamento

be here
se volete poi abbinare un sottofondo adeguato…

  • Tweet
Taggato in: Mindfulness SMT, respirazione

Che altro puoi leggere

Sport e Drop Out
Lo Sport contro la violenza sulle Donne
L'aspetto mentale nel gioco del tennis: cosa dicono i campioni

Cerca

Archivi

  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Luglio 2015
  • Settembre 2014
  • Settembre 2010

Categorie

  • Articoli
  • news
  • SPORT
  • Uncategorized

OFFICIAL POINT

Contatta un Official Point e inizia il tuo percorso con i professionisti di prestazione salute e benessere.

NEWS

MOSTRA TUTTO
  • EliteRugbyCourse & Mental Training

    Agosto 8, 2019
  • Distrattori e Attenzione durante la Performance

    Luglio 9, 2019

NEWSLETTER

iscriviti e ricevi le nostre ultime novità ricerce e consulenze

Made with ♥ by  Bau Spank tecnology © 2020 zloi.net All rights reserved.
TORNA SU
Contattaci per avere maggiori informazioni

Sei uno specialista e vuoi maggiori informazioni

Contattaci ora