REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Official Point Psicologi Dello Sport

  • HOME
  • STAFF
  • PRESS/NEWS
  • CONSULENZE
  • CONTATTI
  • PHOTOGALLERY
  • PARTNER
  • Nessun prodotto nel carrello.
34016814913403638057
  • Home
  • Blog
  • Articoli
  • Gli effetti di un programma di Mental Training

BLOG

amministratore
mercoledì, 22 Novembre 2017 / Pubblicato il Articoli, SPORT

Gli effetti di un programma di Mental Training

In questo breve articolo andremo ad analizzare uno studio tennistico riguardante la differenza della preparazione alla performance tra un gruppo che ha seguito un programma di potenziamento cognitivo ed un altro al quale non sono stati somministrati test psicologici. Di seguito vi presentiamo alcuni risultati che sono stati analizzati in uno studio di “Mental Training Programme” (MTP) della durata di una stagione su nove giocatori di tennis Juniores d’Elite. In questa piccola ricerca sperimentale (MTP) i nove atleti che hanno partecipato al programma sono stati suddivisi in due gruppi:

Al primo gruppo (n=5), oltre alla pratica quotidiana di tennis, sono stati esposti e seguiti alcuni esercizi per 5 diverse abilità psicologiche: Una definizione chiara degli obiettivi (goal setting); un pensiero positivo e costruttivo per una maggiore conversazione con sè stessi (Self talk); alcune tecniche per la regolazione dell’eccitazione; la capacità di visualizzare le immagini ed il controllo dell’immaginazione personale degli esercizi; delle tecniche di potenziamento per l’attenzione e per la concentrazione. Il secondo gruppo (n=4), ha eseguito la stessa quantità e qualità di esercitazioni pratiche nel tennis del primo gruppo con la differenza che non vi è stata proposta alcuna esercitazione mentale accompagnata con quella pratica.

Presentazione standard1L’efficacia del programma ha permesso di valutare e confrontare lo stato d’ansia (a), la gestione dell’ansia di tratto e dell’ansia pre-gara (b) grazie al test CSAI-2 e la valutazione delle prestazioni del tennis con dati statistici specifici (c). I risultati hanno dimostrato che per il primo gruppo si è verificato un aumento della dimensione direzionale dell’ansia somatica, dell’ansia cognitiva e della fiducia in sé stessi. In sintesi, il gruppo che ha seguito il “mental training programme” ha dimostrato di saper gestire meglio l’ansia, con una maggiore consapevolezza delle proprie capacità e della propria fiducia aumentando complessivamente anche la qualità della prestazione in gara rispetto a coloro che non hanno seguito il programma di potenziamento cognitivo. Si dimostra chiaramente quindi, che l’efficacia del “MTP” non solo permette un miglioramento della performance ma anche permette l’eliminazione di problemi specifici di prestazione che pregiudicano la performance in gara ed i risultati pre-imposti tramite gli obiettivi.

Riusciamo dunque, anche grazie a questi studi, ad affermare che i programmi di potenziamento cognitivo permettono un miglioramento significativo della performance, per aumentare le probabilità di successo dei nostri atleti al fine di riuscire a calcare i grandi palcoscenici! All’ interno del settore della psicologia dello sport possiamo enunciare che oltre gli sport di squadra, nel quale alcune dinamiche personali si intrecciano con quelle interpersonali, esistono gli sport individuali, nel quale l’atleta mette alla prova quotidianamente sé stesso, i propri limiti e le proprie paure. E’ importante dunque ancor prima di scendere in campo con le proprie gambe, essere pronti con la testa alla performance, per controllare e gestire al meglio le proprie capacità cognitive e non farsi abbattere da esse!

A cura del Dott. Enrico Nerboldi

  • Tweet
Taggato in: cisspat lab, mental training, tennis, TMT Tennis Mental Training

Che altro puoi leggere

Identità, Sport & Valori
Marquez, mente fuori giri
Mental Training: tra attività fisica e mentale

Cerca

Archivi

  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Luglio 2015
  • Settembre 2014
  • Settembre 2010

Categorie

  • Articoli
  • news
  • SPORT
  • Uncategorized

OFFICIAL POINT

Contatta un Official Point e inizia il tuo percorso con i professionisti di prestazione salute e benessere.

NEWS

MOSTRA TUTTO
  • EliteRugbyCourse & Mental Training

    Agosto 8, 2019
  • Distrattori e Attenzione durante la Performance

    Luglio 9, 2019

NEWSLETTER

iscriviti e ricevi le nostre ultime novità ricerce e consulenze

Made with ♥ by  Bau Spank tecnology © 2020 zloi.net All rights reserved.
TORNA SU
Contattaci per avere maggiori informazioni

Sei uno specialista e vuoi maggiori informazioni

Contattaci ora