REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Official Point Psicologi Dello Sport

  • HOME
  • STAFF
  • PRESS/NEWS
  • CONSULENZE
  • CONTATTI
  • PHOTOGALLERY
  • PARTNER
  • Nessun prodotto nel carrello.
34016814913403638057
  • Home
  • Blog
  • Articoli
  • L’NBA chiama gli Psicologi dello Sport.

BLOG

amministratore
venerdì, 21 Settembre 2018 / Pubblicato il Articoli, Uncategorized

L’NBA chiama gli Psicologi dello Sport.

La lega americana NBA invita gli atleti a rivolgersi agli Psicologi dello Sport.

Il ruolo dello Psicologo dello Sport è sempre più riconosciuto, oltre che necessario. Gli atleti devono rispondere alla necessità di migliorarsi a livello prestazionale, a gestire le pressioni derivanti dalla società sportiva, dai compagni di squadra, dal coach, dai tifosi e da se stessi. Per questo hanno bisogno di un professionista che possa aiutarli a raggiungere la loro miglior performance possibile, che non dipende solo dalla prestanza fisica e la tecnica, ma anche dalla padronanza che raggiungono dei propri stati interni, emotivi e fisiologici.

Lo Psicologo dello Sport ha principalmente due modalità per supportare l’atleta: permettergli di raggiungere la performance ottimale, ma anche di accoglierlo come persona. Per questo il professionista si serve di una serie di test, tecniche e supporti tecnologici. Tra le varie tecniche una delle più utilizzate è il biofeedback, che permette di regolare, attraverso la consapevolezza, la propria respirazione, battito cardiaco e altri indici fisiologici, e attraverso l’allenamento si può imparare a gestirli, in particolare in momenti decisivi e di tensione, ampiamente presenti nelle gare sportive. Inoltre, sempre più utilizzo vedono le tecniche di neuroimmagine: si è visto che stimolando determinate aree cerebrali,  si possono rafforzare le connessioni tra le sinapsi che governano il movimento, determinando un miglioramento anche a livello di performance.
Tutto questo rende misurabile ciò che fino a poco tempo fa sembrava intangilbile, e questo è fondamentale poiché ciò che si può misurare si può allenare e dunque migliorare.

L’importanza della sfera mentale ha avuto un nuovo riconoscimento importante: a pochi giorni dall’inizio della preseason, l’NBA ha mandato una lettera a tutti i giocatori invitandoli a usufruire di un’assistenza psicologica.
Sono molti gli atleti, a cui spesso attribuiamo quasi superpoteri, che hanno deciso di mostrare il loro lato umano. Ne è un esempio Kevin Love, campione affermato di basket, che ha scritto un articolo-confessione in cui ammette di aver sofferto di attacchi di panico per non aver dato peso ad alcune problematiche ed aver evitato troppo a lungo il confronto con se stesso. A precederlo vi era già stato DeMar Darnell DeRozan, e perciò il direttore esecutivo dell’Associazione Giocatori NBA, Michele Roberts, ha dichiarato di aver raggiunto un accordo con la lega per aumentare i fondi destinati al benessere mentale dei giocatori. “Il benessere deve essere garantito a tutti i giocatori e lavoratori” avverte il Dott. Bargnani Alessandro, psicologo dello sport consulente per molti team professionisti.

WhatsApp Image 2018-09-21 at 10.21.09 (1)

Ma gli esempi non si limitano al basket. Proprio pochi giorni fa La Gazzetta dello Sport dedicava un articolo alla confessione di Cristiano Ronaldo, il quale ha ammesso di avere un po’ di ansia rispetto ai primi gol con la maglia della Juventus. Ma anche Lionel Messi, in particolare quando porta la maglia dell’Argentina, soffre di insonnia e forti nausee.

Jaylen Brown, atleta NBA, ha sottolineato come la capacità di “lasciar andare” sia stato fondamentale per raggiungere la propria performance ottimale, e che per lui è stata una conquista raggiunta attraverso la meditazione. E chi meglio degli atleti, ammirati da sportivi e non, potrebbe mai promuovere meglio l’importanza del benessere mentale?

A cura di Dott.ssa Agustina Perez Roldan

 
 
Sitografia
https://www.basketinside.com
https://www.numerosette.eu/love-derozan-e-infelicita/
https://sport.sky.it/nba/2018/09/19/nba-salute-mentale-giocatori-comunicato.html
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/17-09-2018/cristiano-ronaldo-ansia-gol-2901077594439.shtml
 
 

  • Tweet
Taggato in: Basket, nba

Che altro puoi leggere

Correre un miglio al giorno toglie il medico di torno. Ma toglie anche molto altro: ansia, noia, demotivazione nello studio e, si suppone, nel lavoro.
Sonno e recupero negli atleti: il recupero del guerriero
Tennista, sei concentrato al 100%? Ecco perché devi farlo e come

Cerca

Archivi

  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Luglio 2015
  • Settembre 2014
  • Settembre 2010

Categorie

  • Articoli
  • news
  • SPORT
  • Uncategorized

OFFICIAL POINT

Contatta un Official Point e inizia il tuo percorso con i professionisti di prestazione salute e benessere.

NEWS

MOSTRA TUTTO
  • EliteRugbyCourse & Mental Training

    Agosto 8, 2019
  • Distrattori e Attenzione durante la Performance

    Luglio 9, 2019

NEWSLETTER

iscriviti e ricevi le nostre ultime novità ricerce e consulenze

Made with ♥ by  Bau Spank tecnology © 2020 zloi.net All rights reserved.
TORNA SU
Contattaci per avere maggiori informazioni

Sei uno specialista e vuoi maggiori informazioni

Contattaci ora