REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • LOGIN

Official Point Psicologi Dello Sport

  • HOME
  • STAFF
  • PRESS/NEWS
  • CONSULENZE
  • CONTATTI
  • PHOTOGALLERY
  • PARTNER
  • Nessun prodotto nel carrello.
34016814913403638057
  • Home
  • Blog
  • Articoli
  • Il bullismo nello sport

BLOG

amministratore
giovedì, 01 Settembre 2016 / Pubblicato il Articoli

Il bullismo nello sport

Il fenomeno del bullismo si manifesta negli ambienti di aggregazione sociale, come le scuole, le realtà sportive e i gruppi di amicizie frequentate dai ragazzi durante il loro tempo libero. Esso si configura come abuso di potere perpetrato da uno o più soggetti nei confronti di un singolo o di una collettività coinvolgendo ragazzi di ogni età, genere ed estrazione sociale. Dalla parte del “bullo” questo fenomeno può essere spesso riconducibile a fallimenti e a frustrazioni legate alla vita privata; mentre per quanto riguarda la vittima, questo comportamento può essere rapportato a tratti tipici come passività, timidezza e fragilità, sempre dovuti a particolari situazioni sperimentate nella sfera di vita personale. Ci possono essere inoltre molte altre cause scatenanti il bullismo come violenze e traumi subiti nell’infanzia, eccessiva permissività o rigidità nell’educazione genitoriale, figure di riferimento assenti o anche disturbi psichiatrici. Nell’ambiente sportivo il bullismo dovrebbe verificarsi in misura minore proprio perché ci sono delle regole sociali prestabilite a cui tutti devono sottostare per poter far parte del gruppo squadra e vivere così in maniera positiva la attività fisica. Lo sport  è un’agenzia educativa che può e deve offrire valori nobili come lo spirito di sacrificio, l’osservanza delle regole, la sportività, la tenacia, l’umiltà nel riconoscere i propri limiti e nel congratularsi con gli avversari per i risultati raggiunti, oltre a non arrendersi mai. Queste caratteristiche sono tutte qualità che educano nella vita di ogni giorno e che certamente insegnano una convivenza pacifica.

Anche l’allenatore può agire da bullo qualora si comporti con eccessiva durezza nei confronti dei suoi allievi. E’ importante da parte dell’allenatore valutare sempre molto attentamente il modo in cui si relaziona con i ragazzi e soprattutto gli effetti di questo rapporto. Sir Baronetto Mazzone in consolleL’imprinting da dare consiste nel fornire un buon esempio e rinforzare i ragazzi nei comportamenti positivi: per esempio essere in grado di garantire un contesto sicuro e rispettoso per i ragazzi, stabilire una comunicazione efficace e aperta al dialogo, rendersi disponibile per ascoltare i ragazzi qualora ne avessero bisogno. La presenza di uno psicologo dello sport, con cui l’allenatore e la squadra abbiano una continua interazione, oltre a risultare assolutamente fondamentale per estirpare alla radice il sorgere di fenomeni come il bullismo, diventa indispensabile per supportarli ed assisterli nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Richiedi informazioni per avere un nostro consulente presso la tua società sportiva.

Dott. Leonardo Gottardo

7-things-everyone-should-know-about-respect-672x372

  • Tweet
Taggato in: agenzia educativa, bullismo, Bullismo sport calcio psicologo allenatore, sport

Che altro puoi leggere

XXIII Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018
Stretching PNF: cos’è e come usarlo
Performance e sonno, parola di CR7!

Cerca

Archivi

  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Luglio 2015
  • Settembre 2014
  • Settembre 2010

Categorie

  • Articoli
  • news
  • SPORT
  • Uncategorized

OFFICIAL POINT

Contatta un Official Point e inizia il tuo percorso con i professionisti di prestazione salute e benessere.

NEWS

MOSTRA TUTTO
  • EliteRugbyCourse & Mental Training

    Agosto 8, 2019
  • Distrattori e Attenzione durante la Performance

    Luglio 9, 2019

NEWSLETTER

iscriviti e ricevi le nostre ultime novità ricerce e consulenze

Made with ♥ by  Bau Spank tecnology © 2020 zloi.net All rights reserved.
TORNA SU
Contattaci per avere maggiori informazioni

Sei uno specialista e vuoi maggiori informazioni

Contattaci ora